Edizione numero 41 della gara “ASTILUDIO“
Stando ai dati sulla pandemia di appena un mese fa sembrava proprio che non fosse possibile. Ebbene da Via Firenzuola l’ottimismo in realtà è cresciuto dopo i mesi di fermo e la voglia di ricominciare era veramente tanta così da mettere in moto ancora una volta la macchina organizzativa nonostante l’incertezza.
Anche la Federazione Italiana Sbandieratori ha approvato lo svolgimento viste le capacità organizzative dimostrate lo scorso anno e così il 41° Astiludio, il 2° dell’era Covid, diventa realtà.
Sabato 26 giugno la piazza dei Priori tornerà ad animarsi con i suoni e con i colori a lei ben noti.
Come l’anno scorso non ci sarà il corteo storico, gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione, presto sarà noto il portale su cui registrarsi e prenotare il posto in Piazza dei Priori, ovviamente tutti con la mascherina, ma con tanta voglia di ritornare lentamente alla normalità.
Il programma prevede l’inizio alle ore 15,00 con l’Astiludio Giovanile riservato agli Under15, che raggiunge quest’anno la quindicesima edizione, torneo che si svolgerà per le specialità di singolo, coppia e piccola squadra. Non ci sarà la grande squadra per evitare il più possibile contatti fra gli atleti.
A seguire la 41^ edizione dell’Astiludio, anche questo per le specialità di singolo, coppia e piccola squadra.
Anche quest’anno è stato deciso dall’organizzazione di non assegnare il Bravìo, ma solo le singole specialità.
“Purtroppo la situazione ci obbliga ancora a muoverci in questo senso, l’importante è ripartire ed essere ancora una volta i primi ad organizzare un torneo di sbandieratori in presenza”.
dice Stefano Borghi, presidente del Gruppo Storico Sbandieratori Città di Volterra
Cliccando su questo link è possibile prenotare il posto in piazza dei Priori, perchè l’ingresso allo spettacolo sarà contingentato in rispetto alle normative per contrastare la diffusione del COVID-19