Lunedì 28 Marzo 2022 si è svolta l’assemblea ordinaria dei soci del Gruppo Storico sbandieratori e balestrieri Citta’ di Volterra.
Per il secondo anno consecutivo ,l’Assemblea si è svolta online.
ecco la relazione Morale del Presidente Stefano Borghi:
RELAZIONE MORALE DEL PRESIDENTE
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI anno 2020/2021
Buonasera e ben trovati a tutti voi
Come ormai tradizione, per prima cosa, diamo il benvenuto ai nuovi soci maggiorenni che da quest’anno avranno diritto al voto. Flavio Taddei . Non ci sono nuovi soci che hanno fatto richiesta di adesione in questo anno.
Lo scorso anno abbiamo fatto per la prima volta nella storia del Gruppo l’assemblea on line sperando che fosse l’ultima, purtroppo ci ritroviamo anche quest’anno nello stesso modo. La speranza però come lo scorso anno è quella che sia veramente l’ultima e che già dai prossimi giorni possiamo tornare a ripopolare la sede che in questi due anni abbiamo abbastanza trascurato, in primis il consiglio direttivo.
L’anno che ci siamo lasciati alle spalle è stato un “anno breve”, passatemi il termine. Per una associazione come la nostra abituata a girare l’Italia, e non solo. Stare fermi per il secondo anno consecutivo non è proprio una cosa che si può accettare cosi a cuor leggero. Le occasioni di uscite e manifestazioni si sono contate veramente su una mano. Anche se siamo riusciti a organizzare le nostre due manifestazioni principali, l’Astiludio, ci sono mancate le uscite fuori Volterra, la Festa medioevale, le feste in sede, i campionati.
L’anno che si presenta alle porte sembra animato da una apparente normalità, sono arrivate le prime richieste di manifestazioni, si parla di organizzare nuovamente la Festa Medioevale e ci saranno i campionati sia Giovanili che Assoluti.
Il bilancio associativo sarà conseguentemente molto scarno vista la mancanza di eventi e manifestazioni durante l’anno. Passando al resoconto delle attività svolte dal Gruppo nello scorso anno inizio con quelle che non abbiamo potuto fare, in primis le uscite, la Festa Medioevale ed i Campionati. Attività che per il Gruppo sono fondamentali, che ci permettono di sopravvivere e di portare il nome di Volterra e del Gruppo in giro per il nostro paese. Ma insieme a queste c’è anche la promozione, che il Gruppo ha sempre fatto presso le scuole e durante le uscite.
Purtroppo quest’anno dobbiamo registrare un netto calo dei nostri atleti sia grandi che piccoli. Certo il particolare periodo che stiamo vivendo a causa del Covid, non ci ha aiutato, anche se per alcuni è dipeso da cause di lavoro o studio. Approfitto per ringraziare a nome del Gruppo chi, lasciando l’attività, ha dato tanto negli anni passatiall’associazione. Il dato però ci deve far riflettere, per cercare sempre nuovi stimoli da dare per chi mette a disposizione gratuitamente il proprio tempo e la propria passione a servizio del Gruppo. Certamente il direttivo nel prossimo anno e nel prossimo mandato, si dovrà rimboccare le maniche per trovare nuovi stimoli da dare ai ragazzi e cercare di riportare nuove generazioni all’interno del Gruppo.
Nello specifico:
IL GRUPPO:
Le restrizioni anche nell’anno passato hanno limitato le nostre attività, ma siamo riusciti a centrare gli obbiettivi che ci eravamo posti di organizzare l’Astiludio nelle due date classiche di Giugno e Settembre. Come lo scorso anno sono state tra le pochissime gare di sbandieratori fatte in Italia. Grazie alla esperienza accumulata nella organizzazione delle uniche due gare in Italia nel 2021 il nostro modello è stato, per cosi dire adottato, dalla federazione ed è stato sfruttato da molti Gruppi in Italia per la ripartenza delle attività ……..parafrasando quanto dice un nostro comune amico io direi che la storia la fa chi la scrive non chi la legge e noi in questi due anni l’abbiamo orgogliosamente scritta !.
Oltre alle due manifestazioni il Gruppo è riuscito ad organizzare due cene presso la sede, l’ormai tradizionale trippata del 1 Maggio e i ragazzi si sono cimentati nelle olimpiadi del Gruppo con la partecipazione di tutti gli atleti sia under che assoluti.
Finalmente l’iter per il copyright sul nome Astiludio ed il simbolo sono andati a buon fine e il marchio e ufficialmente registrato. E’ stata inserita una seconda manifestazione organizzata dal Gruppo nel calendario delle manifestazione di rievocazione storica – il Lunedi di Pasqua- che entra a far parte del vasto panorama delle manifestazioni storiche della Toscana, un atto doveroso per l’altro evento imperdibile che il Gruppo organizza dalla sua nascita; quest’anno dopo due anni di assenza riusciremo finalmente a fare di nuovo.
LE GARE:
Nel 2021 sono state organizzate pochissime gare federali, cinque per la precisione, una di queste è stata fatta a Volterra, con la presenza delPresidente Federale e di altri componenti il consiglio federale, prima gara in assoluto organizzata in Italia nel 2021. Le altre gare sono state organizzate a Querceta, dove abbiamo partecipato piazzando terza la piccola squadra; ad Ascoli con la gara federale della ripartenza, dove i musici si sono qualificati primi nella gara a loro riservata. Le altre gare si sono svolte nelle città di palio e sono i tornei dedicati alle contrade cittadine. Il Gruppo si è prodigato molto per laorganizzazione e partecipazione ai tornei proprio per dare degli obbiettivi tangibili ai ragazzi e stimolarli nella ripartenza.
Purtroppo il torneo di Marzo e quello del primo Maggio sono stati bloccati dalle norme sanitarie come lo scorso anno.
Come lo scorso anno il Gruppo ha partecipato ai campionati Italiani Over 35 portando sul podio tutti gli esercizi presentati
LE MANIFESTAZIONI:
Visto il periodo particolarmente difficile anche le tre uscite fatte dal Gruppo a Castagneto Carducci, Pistoia, a Pisa al Teatro Verdi, rappresentano un traguardo notevole se paragonato all’attività di molti altri Gruppi che non hanno avuto modo di uscire per tutto l’anno. Oltre a queste si aggiungono le uscite fatte a Volterra in occasione di eventi organizzati dal Comune, Compagnia Balestrieri, dal Consorzio turistico e Associazione Tartufai.
LA SEDE :
Nella sede ha visto la luce il secondo servizio igienico messo a servizio della cucina e del tendone, uno sforzo calcolato e programmato, realizzato con il lavoro di molti soci, che ringraziamo di cuore, e risorse del Gruppo.
GLI IMPEGNI FUTURI:
Gli impegni quest’anno si presentano fortunatamente piuttosto interessanti con molti contatti per manifestazioni già in atto o finalizzati. Il calendario si sta riempiendo piano piano e tra uscite e gare penso che sarà un anno impegnativo. Ci sono in programma due manifestazioni all’estero, dai nostri gemellati di Mande e Heidelscheim; ci sarà la partecipazione alle due domeniche della festa medioevale. Abbiamo recentemente concluso il primo impegno agonistico organizzato dal Gruppo, il torneo indoor, e stiamo preparando il torneo under del 1 Maggio. Sono inoltre già in programma i due Astiludio a Giugno e Settembre. E’ prevista inoltre la partecipazione ai campionati Italiani sia Under che assoluti che si terranno rispettivamente ad Asti e Querceta.
Abbiamo in programma di organizzare un Campus nel mese di Giugno sfruttando la sede. Una esperienza che offrirà ai ragazzi under per la prima volta la possibilità di stare assieme per l’intera giornata coordinati dai nostri ragazzi più grandi (e non solo), vivendo una esperienza unica di gioco, allenamenti e cultura, con pranzi e cene sempre nella nostra sede.
Per quanto riguarda la sede abbiamo in programma di fare la ordinaria manutenzione ed un impianto di riscaldamento adeguato nel PalaPlacido.
Concludo ringraziando tutti i membri del Consiglio direttivo, tutti i soci ed i genitori che ci hanno sostenuto durante l’organizzazione dell’Astiludio e delle altre iniziative messe in campo dal Gruppo. Gli atleti e gli allenatori, sia quelli che hanno dato il loro contributo sia quelli che hanno deciso di riprendere a dare il loro contributo, i nostri sponsor (Osteria dei Fornelli, Volaterra, Conad, Macelleria Franco e Luciana, Pucci impresa funebre, La Cantina di Fabio, Grandoli Trovato ) per il continuo sostegno. In ultimo , ma fondamentali, l’amministrazione Comunale, la Fondazione CRVolterra, la Cassa di Risparmio di Volterra e l’AVIS per la loro presenza e vicinanza in tutte le iniziative della nostra Associazione.
Il Presidente
Stefano Borghi